Professionisti
Contattaci per fissare un primo colloquio oppure se preferisci contatta direttamente il Professionista che ritieni più adeguato ai tuoi bisogni.
​
Psicologa clinica, psicoterapeuta in formazione AD ORIENTAMENTO INTEGRATO RELAZIONALE
Dr.ssa Chiara Rivetta
Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bergamo, prosegue la sua formazione frequentando il Master di II livello "Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l'intervento nei contesti socio sanitari" e un corso di massaggio infantile - neonatale a seguito del quale organizza incontri di gruppo mamma - figlio. Sceglie il corso di Specializzazione della Scuola di Psicoterapia Integrata Relazionale di Bergamo. Ricopre il ruolo di cultrice della materia per il corso "Psicologia Giuridica della Famiglia" presso l'Università degli Studi di Bergamo.
I suoi interventi di supporto sono rivolti principalmente ad adulti, a minori e a famiglie in difficoltà. Svolge interventi di riabilitazione cognitiva con bambini nello spettro autistico secondo il metodo ABA. Offre incontri di supporto alla genitorialità attraverso percorsi di Enrichment Familiare, Parent Training e percorsi di gruppo. Offre supporto specifico nei casi di procreazione medicalmente assistita (PMA).

Laureata presso l'Università degli Studi di Bergamo in Psicologia Clinica, prosegue la sua formazione frequentando il Master di II livello "Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l'intervento nei contesti socio-sanitari" e il corso "Psicologia Perinatale. Temi fondamentali per la Clinica". Frequenta la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Integrato Relazionale a Bergamo e ricopre il ruolo di Cultrice della materia per il corso di "Psicologia Giuridica della Famiglia" presso l'Università degli Studi di Bergamo. Offre percorsi di supporto psicologico nelle diverse fasi del ciclo di vita: minori, adulti, coppie, famiglie e anziani, oltre ad un supporto specifico nei casi di procreazione medicalmente assistita (PMA). Organizza gruppi di mutuo aiuto per non affrontare da soli le difficoltà e le fatiche causate dagli avvenimenti della vita quotidiana. L'esperienza lavorativa maturata per oltre 18 anni presso le strutture residenziali (RSA), le permette di avere una particolare attenzione nei confronti delle persone fragili.

Psicologa clinica, Psicoterapeuta in formazione AD ORIENTAMENTO INTEGRATO RELAZIONALE
Dr.ssa Rosalia Manzillo
Collaboratori
Qui troverai i professionisti che collaborano con Just Be Kind.
Psicologa Clinica, Tecnico del Comportamento E ANALISTA IN FORMAZIONE
.jpg)
Dr.ssa Alessandra Brignoli
Completa l'intero percorso di studi presso l'Università degli Studi di Bergamo, conseguendo la laurea in Psicologia Clinica. L'area di cui si occupa nello specifico è quella relativa al Disturbo dello Spettro autistico per la quale ottiene la certificazione prima come Tecnico del Comportamento registrato
RBT® (qualifica del Board) e successivamente la qualifica di Tecnico del Comportamento (qualifica di IACABAI) L’interesse nel Disturbo dello Spettro Autistico la porta a frequentare un Master di secondo livello in analisi del comportamento applicata per ottenere la qualifica di Analista del comportamento.
Attualmente implementa programmi analitico comportamentali. Offre servizi di consulenza analitico-comportamentale rivolti ai minori, interventi comportamentali ABA, interventi di Parent Training, gruppi di potenziamento di abilità sociali, formazioni per enti scolastici e sportivi oltre a supporto psicologico.
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo Integrato

Dr.ssa Eugenia Forzan
Dopo essersi laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bergamo, prosegue la sua formazione frequentando il master di II livello "Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l'intervento nei contesti socio-sanitari". Grazie a questo Master approfondisce e amplia le conoscenze relative a tutte le realtà in cui lo Psicologo può dare il suo contributo professionale. Attualmente frequenta la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Integrato Relazionale di Bergamo. Il suo obiettivo è quello di offrire sostegno a tutti coloro che si trovano a vivere momenti di fragilità, di instabilità o disagio emotivo per ritrovare benessere, comprendere meglio se stessi e potenziare le proprie risorse.

Dr.ssa Linda Locatelli
Psicologa di area neuropsicologica,
Tutor DSA
Laureata presso l'Università di Padova, prosegue la sua formazione conseguendo il master "Valutazione psicologica e tecniche per l'intervento nei contesti socio-sanitari" e, nel 2024, un master dedicato ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Appassionata di neuropsicologia e neuroscienze, offre percorsi di valutazione, potenziamento e riabilitazione di funzioni cognitive e degli aspetti emotivo-comportamentali in tutto l'arco di vita. Lavora con bambini e ragazzi con difficoltà e disturbi d'apprendimento. Si occupa anche della parte di supporto psicologico e psico-educazione rivolta ai familiari e ai caregiver dei propri pazienti.
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione presso l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia

Dr.ssa Anna Manenti
Laureata presso l'Università di Milano Bicocca in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel ciclo di vita, prosegue la sua formazione conseguendo un master nel 2024 in Valutazione multidimensionale psicologica e tecniche per l'intervento nei contesti socio-sanitari presso l'Università di Bergamo. Si occupa di minori, adulti e famiglie, guidata dalla convinzione che ciascun individuo sia protagonista attivo all'interno di ogni contesto nel quale è inserito.
Psicologa specializzata in sessuologia clinica e consulenza di coppia

Dr.ssa Margot Meris
Dopo la laurea in Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, svolge un Master di specializzazione in sessuologia clinica e consulenza di coppia presso l'ente accreditato APL.
Il suo percorso professionale si divide tra attività clinica in studio e progetti per enti pubblici e privati come comuni, scuole ed associazioni.
Nell’impegno clinico, offre uno spazio d'ascolto empatico e non giudicante rivolto a singoli, coppie, famiglie e gruppi di ogni età; mentre, per l’impegno progettuale, mette in scena percorsi informativi, educativi e preventivi strutturati in modo ludico e a tema variabile riguardanti l’ambito psico-sessuale.
Oltre a ciò, le piace mantenersi sempre aggiornata. Alcune delle tematiche approfondite negli ultimi anni sono: vaginismo, dispareunia, disfunzione erettile, psicologia perinatale, la salute sessuale nella coppia ed infine violenza e conflitto nelle separazioni.
Psicologo Clinico e Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo Integrato

Dr. Jacopo Stringo
Frequenta l'ultimo anno della scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo. Offre principalmente percorsi con adulti, di psicologia positiva e di genere, e di consulenza psicologica e motivazionale.
Si occupa anche di formazione, con esperienze di tutoring e co-tutoring di tirocinanti presso il Centro LiberaMente di Alzano Lombardo (BG) e di formazioni specifiche nel campo della clinica e del colloquio psicologico.
Scrive e svolge attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Bergamo nei campi della psicoterapia e della psicologia clinica e della salute. E' Socio Ordinario di diverse associazioni che si occupano di salute mentale, benessere e formazione. E' Vicepresidente di ISPS Lombardia, associazione che promuove la cultura della salute mentale, e Socio Fondatore di SINdeB, Società Italiana di Neuropsicologia del Benessere.